FLAUTO MAGICO
RADIO VATICANA ITALIA (7)
#MozartIlFlautoMagico #RadioVaticana

Solo nella seconda metà del 800 s’è detto che il Flauto magico è un’apoteosi della massoneria, ma l’interpretazione è tarda. Nel Novecento s’è data più importanza all’aspetto esoterico, cabalistico, dei tarocchi. Interpretazioni che però non hanno valore storico, sono poco credibili.
L’idea che Die Zauberflöte di Mozart rappresenti sulla scena i rituali d’iniziazione della massoneria è diffusa ma le fonti rivelano che è pura e semplice speculazione. L’interpretazione massonica è anzi quella più improbabile.
Nel libro Mozart Il flauto magico, non ci schieriamo a favore di una lettura, non pretendiamo di svelare la coincidenza esatta dei personaggi del Flauto magico con figure storiche di quel tempo. Ci limitiamo a ricostruire i fatti intorno agli anni Novanta del Settecento, e leggere il Flauto magico in base alle fonti del tempo.
Mozart il Flauto magico
Disponibilità in libreria e on line