I documenti illuminati

I documenti segreti confiscati agli illuminati di Baviera, erano conservati a Monaco presso gli Archivi Segreti della Casa Reale di Baviera. Sono stati impressi per ordine dell’Elettore Bavarese dalla Tipografia di Corte, che se ne fa garante. “Se qualcuno avesse un dubbio sull’autenticità di questa raccolta, che si presenti agli Archivi segreti di questa città, dove si ha l’ordine di sottomettergli gli originali. Monaco, 26 marzo 1787”. I manoscritti rimasero a lungo presso l’Archivio di Monaco di Baviera (Geheimes Haus Archiv). Poi furono trasferiti dalla Gestapo per una mostra sulle società segrete a Berlino. Da allora se ne è persa ogni traccia. Furono distrutti forse durante i bombardamenti.
scritti originali sequestrati agli illuminati di Baviera per ordine dell’Elettore (pdf 29Mb)

Altre fonti a stampa
1. Der ächte Illuminat oder die wahren unverbesserten Rituale der Illuminaten. Enthaltend I die Vorbereitung, 2 das Noviciat, 3 den Minervalgrad, 4 den kleinen und 5 den grossen Illuminatengrad scritto da Adolph Knigge a Edessa nel 1778.
Knigge
2. Philos (Knigge) endliche Erklärung und Antwort auf verschiedenen Anforderungen und Fragen, die an ihn ergangen, seine Verbindung mit der Orden der Illuminaten betreffend pubblicata ancora da Knigge a Hannover nel 1788, chiarisce le varie questioni sulla sua relazione con gli illuminati.
3. Die neusten Arbeiten des Spartacus (Weishaupt) und Philo (Knigge) in dem Illuminaten Orden, jetzt zum ersten Mal gedruckt und zur Beherzigung bei gegenwärtigen Zeitläufen herausgegeben di anonimo, ma con sigillo dell’Ordine.
Illuminatus dirigens
4. Illuminatus Dirigens oder Schottischer Ritter. Ein Pendant zu der nicht unwichtigen Schrift: die neuen Arbeiten des Spartacus und Philo, appendice anonima agli Ultimi lavori di Spartaco e di Filone.
Engel
5. Beurkundete Geschichte des Illuminaten-Ordens, storia critica dei gradi dell’Illuminatismo scritta da Xavier Zwack (secondo Augustin Barruel è anonima), pubblicata da Leopold Engel in Geschichte des Illuminaten-Ordens. Ein Beitrag zur Geschichte Bayerns, Berlino, 1906.
Deposizioni
6. Le deposizioni ai processi contro gli illuminati, rilasciate da Sulpitius Cossandey, canonico e professore di Monaco, da Vitus Renner, prete e professore di Monaco, da Joseph Utzschneider, consigliere della Camera Elettorale di Monaco, da Grünberg, membro dell’Accademia delle scienze e professore di matematica a Monaco.
7. Le Apologie degli illuminati Weishaupt e Knigge.
De Bassus, mecenate di Mayr
8. La Esposizione / presentata / agl’illustrissimi / Signori Capi / dell’eccelsa / Repubblica de’ Grigioni / di loro ordine / da Tommaso Francesco Maria baro- / ne De Bassus Signore di Sanders- /torf, Mendorf, Eggerperg, Har- / landen, e Dachenstein ec. Ciam- / bellano di Sua Altezza Elet- / torale Serenissima Palati- / no Bavara ec. Già Podestà / di Poschiavo, e Traona / ne’ Grigioni ec. / riguardo alla Società segreta chiamata degl’ / Illuminati, tradotta dall’originale tedesco dall’Autore medesimo / li 21. Dicembre 1787. De Bassus, mecenate di Johann Simon Mayr Maestro di Gaetano Donizetti, la pubblicò a Poschiavo. Prima uscì l’originale tedesco nel 1788 col titolo Vorstellung denen hohen Standeshäuptern der Erlauchten Republik Graubünden in Ansehung des Illuminatenordens auf hohen Befehl vorgelegt von Thomas Franz Maria Freyherrn von Bassus.
continua

Cfr. Libro di riferimento Luca Bianchini, Anna Trombetta, Mozart Il flauto magico, Lecce, Youcanprint, 2018.
Vedi anche gli altri post nella categoria illuminati.

